|
|
Varietà ottenuta presso la Stazione di Ricerca
Viticola di Dragasani in Romania da Lepadatu Victoria e Condei
Ghenghe incrociando Cardina x Afuz Ali. |
|
Caratteristiche fenologiche |
Epoca di germogliamento: precoce (I decade
aprile).
Epoca di maturazione: precoce (Trapani 20 luglio - 5
agosto; Conegliano 10 - 20 agosto). |
|
Caratteristiche colturali
ed attitudini produttive |
Vigoria: buona vigoria.
Fertilità e produzione: buona la fertilità
reale che è di circa 1,4 con una produzione media per
ceppo più che buona di 24,5 kg.
Grappolo: grande o medio-grande, cilindrico-conico, in
genere alato, mediamente compatto, peso medio gr. 600 - 800.
Acino: grosso o medio-grosso (6,6 gr.), oblunga o ellittica,
con elevata resistenza allo schiacciamento e al distacco, di
colore giallo e sapore neutro. Zucchero 15-17%.
Allevamento e potatura: si adatta a forme d'allevamento
espanse. |
|
Giudizio complessivo |
Vitigno molto valido per la sua precocità,
la produttività, l'aspetto del grappolo e dell'acino.
Resiste bene ai trasporti a sulla pianta. |
|
|
|
 |
|
|